A proposito di NAP
NAP, acronimo di Name, Address, Phone (Nome, Indirizzo, Telefono), rappresenta le informazioni essenziali che identificano un’attività. Questi dati giocano un ruolo cruciale nel SEO locale, poiché la loro coerenza sul web influisce direttamente sulla visibilità di un’azienda nei risultati di ricerca.
Perché è importante il NAP?
-
Coerenza delle informazioni: Google confronta i tuoi dati di contatto (nome, indirizzo, telefono) su tutti i siti dove appaiono: sito web, social network, directory online, Google Business Profile, ecc.
👉 Se sono identici ovunque, rafforzi la tua credibilità e il tuo posizionamento.
👉 Al contrario, le incoerenze (ad esempio un numero diverso su Facebook e sul tuo sito web) fanno dubitare Google della tua affidabilità, danneggiando il tuo SEO. - Fiducia degli utenti: I clienti potenziali si sentono rassicurati da informazioni di contatto chiare e affidabili. Un profilo con un numero errato o un indirizzo obsoleto può farli allontanare, trasmettendo un’immagine di disorganizzazione o poca professionalità.
- Miglioramento della visibilità locale: Un NAP uniforme aiuta Google a capire chi sei, dove ti trovi e cosa offri, aumentando le possibilità di apparire nelle ricerche locali o su Google Maps.
Buone pratiche per ottimizzare il NAP
Garantisci un’uniformità totale
Assicurati che il nome, l’indirizzo e il telefono della tua attività siano esattamente gli stessi su tutte le piattaforme (sito web, social network, directory, piattaforme specializzate, ecc.).
Aggiorna regolarmente le informazioni
Non cambiarli mai, a meno che non sia davvero necessario! Ti stai trasferendo o cambiando numero? Ricordati di aggiornare i tuoi dati ovunque per evitare confusione con i motori di ricerca e i clienti. La rapidità nell'aggiornamento garantisce che i tuoi clienti e i motori di ricerca trovino sempre le informazioni corrette.
Investi in directory locali
Registra la tua attività su piattaforme come Pagine Gialle, Yelp o siti specializzati (ad esempio TripAdvisor per i ristoranti).
➡️ Sviluppare relazioni e backlink di qualità
Esempio di NAP: corretto vs scorretto
Immagina di possedere un ristorante chiamato "Le Gourmet Locale." Per ottimizzare il SEO locale e garantire che i clienti trovino facilmente le tue informazioni, è essenziale che NOME, INDIRIZZO e TELEFONO siano assolutamente identici su tutte le piattaforme online.
Informazioni da indicare:
- Nome: Le Gourmet Locale
- Indirizzo: 15 Rue des Saveurs, 69001 Lione, Francia
- Telefono: +33 4 12 34 56 78
Nome
Il nome della tua azienda deve essere esattamente lo stesso ovunque: sul tuo sito web, nelle directory locali, sui social media e su tutte le altre piattaforme online. Un'incoerenza nel nome può danneggiare il tuo SEO locale e farti perdere opportunità di visibilità.
Attenzione! Qualsiasi variazione, che si tratti di un'abbreviazione o di un'aggiunta di localizzazione, può creare confusione per i motori di ricerca e gli utenti.
- Corretto: "Le Gourmet Locale"
- Scorretto: "Gourmet Locale," "Gourmet Lyon," o "Gourmet locale Lyon"
Indirizzo
L'indirizzo della tua attività deve essere completo, preciso e identico su tutte le piattaforme per garantire una corretta geolocalizzazione.
- Corretto: 15 Rue des Saveurs, 69001 Lione, Francia
- Scorretto: 15 Rue Saveurs, Lione 01, o 15 Rue des Saveurs, 69000 Lione
Numero di telefono
Il tuo numero di telefono deve essere formattato in modo coerente e includere il prefisso internazionale per essere accessibile agli utenti di tutto il mondo.
- Corretto: +33 4 12 34 56 78
- Scorretto: 04 12 34 56 78
In sintesi
Il NAP non è solo un dettaglio amministrativo: è la chiave per essere ben visibili online, soprattutto a livello locale. Informazioni chiare e uniformi ovunque (nome, indirizzo, telefono) non solo aiutano a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, ma anche a rassicurare i tuoi clienti. Seguendo questi consigli, massimizzi le possibilità di attirare più persone vicino a te.