Riguardo a
Gli elementi visivi e le foto di un sito web sono fondamentali. I clienti oggi non si accontentano più solo di contenuti scritti. Vogliono conoscere, vedere e proiettarsi! Abbiamo scritto questa guida per aiutarti a scegliere le immagini che ti faranno venire voglia di scegliere la tua struttura.
Immagine del profilo
Devi caricare la tua immagine del profilo in un formato quadrato. Tutti i siti SEO (Google, Facebook, ecc.) supportano solo i loghi in formato quadrato, dovrai adattarlo se non disponi già di tale formato. Ti consigliamo di inserire il logo della tua struttura come immagine del profilo.
Dove verrà visualizzata la mia immagine del profilo?
Il logo qui introdotto verrà utilizzato come favicon (icona nella scheda del browser) e potrà eventualmente essere visualizzato in home page se nessun altro logo viene aggiunto nella pagina "Branding" e le impostazioni del branding lo consentono.
Questo logo sarà anche sincronizzato con le reti collegate a CentralApp.
Cosa succede se non ho un logo in formato quadrato?
Se il tuo logo è stato creato da un professionista, puoi chiedergli di rifare questo logo in formato quadrato.
Se l'hai fatto da solo o vuoi trasformarlo da solo, ti consigliamo di utilizzare uno strumento di elaborazione delle foto (Canva per esempio) e creare uno spazio di lavoro quadrato quindi inserire il tuo logo attuale all'interno.
Immagine di copertina
La foto di copertina è spesso la prima foto che i tuoi clienti vedranno della tua attività. Questo verrà inserito nella prima pagina del tuo sito. È quindi importante prestarvi particolare attenzione per evitare alcune insidie.
Alcune insidie da evitare nella scelta di una foto di copertina
Le foto di copertina che generalmente non hanno un bell'aspetto sono le seguenti:
- Un'immagine troppo complessa (con troppi elementi o testo)
- Elementi importanti troppo vicini ai bordi della foto
- Una foto originale ma di dimensioni molto ridotte
La foto prevista è una foto in formato orizzontale con le dimensioni minime: 1000 pixel di larghezza per 600 pixel di altezza (essendo queste dimensioni minime, ti consigliamo di aggiungere una foto di almeno il doppio di questa dimensione per una migliore resa).
Galleria fotografica
Una buona galleria fotografica serve a dare una prima esperienza visiva del tuo locale. L'obiettivo è che ogni cliente possa immaginarsi nell'ambiente che gli offri. L'obiettivo non è quindi quello di essere esaustivo, ma di mostrare quanto basta per farti venire voglia di vedere di più e quindi di visitarti.
Alcune trappole da evitare nella composizione di una galleria
Dopo l'analisi di migliaia di gallerie fotografiche, abbiamo elencato le poche insidie da evitare nella scelta delle 10 foto che puoi aggiungere al tuo account:
- Una galleria che non contiene abbastanza foto (meno di 5 foto)
- Una gallery rappresentativa di un singolo soggetto (10 foto di piatti, 10 prodotti, ecc.)
- Foto con stili completamente diversi
- Gallerie che includono volantini, poster o altri documenti che includono testo
- File originali molto piccoli (la piattaforma rifiuta foto inferiori a 400px per lato)
Suggerimento: se non disponi ancora di foto professionali, ti consigliamo di assumere un fotografo dall'inizio dell'abbonamento a CentralApp. Il servizio di un fotografo professionista varia mediamente dai 150 ai 600€ tutto compreso (a seconda dell'esperienza del fotografo, dell'attrezzatura e della preparazione necessaria). Questo rappresenta un budget, ovviamente, ma sarà rapidamente ammortizzato dai nuovi clienti sedotti dalle immagini professionali del tuo sito web!
Come aggiungere immagini?
- Accedi al tuo account CentralApp.
- Nella sezione "Editore del sito", fai clic sulla funzione "Foto e visual".
- Aggiungi foto cliccando nel riquadro dedicato.
Per aggiungere le foto salvate sul tuo computer, clicca su "Clicca per sfogliare" (cfr. screenshot sotto). Viene visualizzata una nuova finestra con tutti i documenti e le foto che hai memorizzato sul tuo computer. Basta cliccare sulle foto che vuoi avere sul tuo sito.
Puoi farlo anche facendo un drag & drop (prendilo dal tuo file explorer e trascinalo nella scheda)
Come modificare l'ordine di apparizione delle foto?
Dopo aver aggiunto le foto a CentralApp, puoi anche spostarle per modificare l'ordine in cui appaiono sul tuo sito web.
Per fare ciò, è sufficiente fare clic sulla foto, tenere premuto il clic e spostare la miniatura della foto nel punto desiderato (drag & drop).
Il layout delle foto sul sito è generato automaticamente, in modo da ottimizzarne la visibilità. Se trovi che il layout non è l'ideale, non esitare a modificare l'ordine di visualizzazione in CentralApp.
Come faccio a eliminare le foto dal mio sito web?
Per eliminare le foto presenti sul tuo account CentralApp, clicca sul quadratino bianco con 3 linee nere (cfr. screenshot sotto) e vedrai due nuove schede denominate "Visualizza" e "Elimina". Fai clic su "Elimina" e la tua foto verrà eliminata.
È possibile aggiungere più di 10 foto?
Poiché lo scopo di una galleria fotografica è solo quello di fornire una panoramica dell'esperienza o dei prodotti che offri, una galleria ideale contiene tra le 8 e le 10 foto. Oltre a ciò, ti consigliamo di collegare il tuo account Instagram a CentralApp per visualizzare il tuo feed Instagram direttamente sul tuo sito e aggiungere le foto pertinenti negli altri luoghi previsti a tale scopo (team, privatizzazione dello spazio, menu dettagliato, evento. ecc. ).