Vai al contenuto principale

10 consigli per ottimizzare la presentazione del tuo menu

Odile Lodewijck avatar
Scritto da Odile Lodewijck
Aggiornato oltre un mese fa

Informazioni

Un menu ben presentato aiuta a valorizzare i piatti e a facilitare la scelta. Una descrizione invitante, una bella foto o informazioni utili come allergeni e attributi possono fare la differenza. Offrire variazioni di prezzo, tradurre il menu o aggiornarlo regolarmente lo rende più chiaro e accessibile. E per un accesso ancora più semplice, un QR code può essere una soluzione efficace. Ecco alcune idee per ottimizzare il tuo menu in modo semplice.

#1 Aggiungi descrizioni

Aggiungi una descrizione chiara e appetitosa per ogni piatto, evidenziando gli ingredienti principali, la preparazione o ciò che lo rende unico. Poche parole ben scelte possono invogliare il cliente e semplificare la scelta.

#2 Illustra i tuoi piatti con foto

Una bella immagine può fare la differenza nella scelta di un piatto. Le foto esaltano i colori, le texture e la presentazione, offrendo un’anteprima invitante. Aggiungere immagini aiuta ad attirare l’attenzione e a stimolare l’appetito.

#3 Indica gli allergeni

Indicare gli allergeni nel menu aiuta a fornire maggiore trasparenza sulla composizione dei piatti e a guidare la scelta in base alle esigenze alimentari. Inoltre, rende il menu più chiaro ed evita malintesi.

#4 Usa attributi per guidare la scelta

Gli attributi aiutano a presentare meglio i piatti e a orientare la scelta. Un piatto popolare può rassicurare gli indecisi, una novità attira l’attenzione e un’indicazione del livello di piccantezza evita sorprese.

#5 Offri diverse opzioni di prezzo

Proporre variazioni di prezzo significa offrire più possibilità in base alle preferenze e alle esigenze. Una stessa ricetta può essere disponibile in diverse dimensioni, con contorni a scelta o aggiunte extra. Questo permette di personalizzare il piatto mantenendo la chiarezza del menu.

#6 Traduci il tuo menu per raggiungere un pubblico più ampio

Tradurre il menu significa offrire a tutti la possibilità di comprenderne il contenuto senza difficoltà. Questo aiuta i clienti stranieri a scegliere più facilmente e riduce le incomprensioni sugli ingredienti o sulla preparazione. Inoltre, migliora l’esperienza complessiva del cliente.

#7 Aggiorna il tuo menu

Aggiornare regolarmente il menu permette di far scoprire nuove ricette, adattare l’offerta ai prodotti di stagione e seguire le tendenze del momento. Puoi anche proporre menu temporanei, ad esempio per le festività. In questo modo, garantisci informazioni sempre aggiornate ed eviti di proporre piatti non disponibili.

#8 Genera un QR code per il tuo menu

Un QR code consente di accedere facilmente al menu semplicemente scansionandolo con uno smartphone. Su CentralApp, è personalizzabile e si aggiorna automaticamente, senza bisogno di rigenerarlo a ogni modifica.

#9 Metti in evidenza le offerte stagionali

Un menu stagionale ti permette di aggiungere un’offerta temporanea, disponibile solo per un periodo definito. Scegli il formato del menu e programma la sua pubblicazione affinché appaia e scompaia automaticamente nelle date desiderate.

#10 Assicura una lettura ottimale del tuo menu in PDF

Il menu in PDF è ideale per mantenere un layout curato e adattarsi ai cambiamenti frequenti della tua offerta. Il file viene automaticamente compresso per garantire una visualizzazione rapida e fluida su tutti i dispositivi. I tuoi clienti potranno consultarlo facilmente e persino scaricarlo.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?